La spongada è il dolce tipico della Valle Camonica. Un dolce semplice: farina, uova, burro, zucchero, acqua, lievito e forno. In un dolce così essenziale la differenza è data dalla qualità delle materie prime, dalla tecnica d’impasto e dalla lievitazione.
All’agriturismo la cucina è grande quanto la sala da pranzo. Il forno e la stufa bruciano la legna ricca di aromi. Una fonte d’acqua pura sgorga a 50 metri dalla cucina. Qui nasce la Spongada fatta da Massimo. La farina è biologica e macinata a pietra.
Alla farina Massimo unisce le uova delle sue galline: animali che vivono liberi cibandosi di semi e di insetti. Le uova sono di colore arancio intenso, ed il loro sapore richiama gli aromi del prato. Il burro è fatto da piccoli produttori locali. Secondo Massimo, burro e uova fanno il 70% del sapore. Poi c’è il lievito madre, la lievitazione naturale e il forno a legna.
Adatto come dolce dopo i pasti o a colazione ma anche come aperitivo: i Camuni lo apprezzano accompagnato a salumi e vino rosso. Un prodotto unico: Massimo la fa così.