Cerveno | Brescia | Cerimonia di panificazione, visite al museo, aperitivo e conferenza di Rete Semi Rurali

Settembre 26, 2022

Dalle 14.00, apertura al pubblico della Casa Museo. Durante l’apertura sarà possibile assistere alla panificazione nel forno storico con visite libere ma con una guida all’interno dei locali. 

 

Alle alle ore 17.00 ci sarà un incontro con un esperto della “Rete semi rurali” per una relazione sulla storia della segale sull’arco alpino. A seguire, aperitivo offerto con il pane sfornato ed altri prodotti, portati anche dai forni del limitrofo comune di Ono San Pietro. Le due comunità che fanno parte dell’Ecomuseo Montagna di Luce metteranno sui tavoli i prodotti da forno. Il companatico sarà preparato e portato da ragazzi rifugiati e/o richiedenti asilo del continente africano, ospitati dalla Coop k-pax all’interno del progetto SAI Breno e coinvolti anche in un progetto finanziato da Fondazione Cariplo “Diffondere diversità, rafforzare comunità”, dove i partners del progetto sono la stessa Coop, il comune di Cerveno, quello di Losine, il Biodistretto di Vallecamonica e Valcamonica Bio.  

Clicca per visualizzare la locandina stampabile in alta risoluzione