Pane di Segale nel cuore delle case di Cerveno
Da cosa nasce cosa. Era il 2016, un piccolo gruppo di temerari si gettò anima…
Continue ReadingDa cosa nasce cosa. Era il 2016, un piccolo gruppo di temerari si gettò anima…
Continue ReadingLa comunità di Cerveno è stata tra le prime ad aderire alla Festa transfrontaliera de…
Continue ReadingSi dice che la Valgerola sia, tra le valli lombarde, la più bianca d'inverno e…
Continue ReadingGianluca Zorzi, figura mite, camuno fino all'osso, tra i 200 migliori pizzaioli al mondo secondo…
Continue Reading[vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1598384471834{padding-top: 40px !important;}”]Malonno è stata tra le prime comunità a credere nel ritorno della…
Continue ReadingComunità della segale significa comunità del cibo delle alpi: vero, buono e genuino. Con il…
Continue Reading[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1598384038853{margin-bottom: 0px !important;border-bottom-width: 0px !important;padding-top: 30px !important;padding-bottom: 0px !important;}”] Ogni 15 agosto a Berzo…
Continue Readinghttps://www.youtube.com/watch?v=njoSfgBXuWE Andrea Gregorini è un amico ed un profondo conoscitore delle tecniche di panificazione. Dopo…
Continue Reading[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1535712886758{padding-top: 30px !important;}”]In occasione della festa de Lo Pan Ner edizione 2017, una gentilissima…
Continue Reading[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1535713093270{padding-top: 30px !important;}”]Come si restaura una trebbia adatta alle coltivazioni di montagna? Lo puoi…
Continue Reading