Andrea apre una forma di SIlter stagionata 12 anni
Novembre 18, 2017
Da guardare con attenzione la grande emozione di Andrea mentre apre una forma di Silter di 12 anni. E’ successo nello storico ristorante Al Pont de Ferr di Milano. Dopo 12 anni ancora una pasta morbida e, senza troppa enfasi, un profumo intenso e autentico. Come dice il nostro amico Innocenzo Bona: il formaggio è qualcosa di vivo, ci sono milioni di batteri che lavorano per noi. E dopo tutto questo tempo il formaggio di Bezzi è ancora più vivo.
Il Silter, la più recente Dop casearia italiana, nonché il formaggio più rappresentativo della Val Camonica, il cui nome risale ai Celti e sta a indicare la volta, la grotta (shilter) in cui stagionavano le forme in alpeggio. Si tratta di un formaggio vaccino, da animali che per l’80% debbono essere di razza bruna, prodotto tutto l’anno con latte parzialmente scremato.