Forno di Giana a Castionetto di Chiuro
[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Programma 6 ottobre
10.00 - 17.00 | Apertura del Forno |
10.00 - 17.00 | Incisioni e manufatti in legno di Romano Della Valle |
14.30 | Camminata rievocativa del commercio con Castello dell'Acqua. Partenza dalla località Bruga, ritrovo ore 14.30 |
Informazioni
In fondo alla via Grande, a Castionetto, all’incrocio con via Mortirolo, troverete il vecchio forno della cört di Giana dove si inforna pane di segale. Verrano proposti degli itinerari per raggiungere i “Camp” dove veniva coltivata la segale ed altri cereali minori.
Novità 2019
Quest’anno la comunità di Chiuro propone una camminata rievocativa dello scambio di cibo e materie prime tra Chiuro e Castello dell’Acqua. Partenza dalla località Bruga, ritrovo ore 14.30.
Durante l’itinerario potrete ascoltare racconti di un tempo: si parlerà di terra e di cibo. Si racconterà dei legami che univano gli abitanti del paese. Storie di comunità e di trasformazioni del tessuto sociale. Attorno a questo forno oggi si sta costruendo un’esperienza di incontro e condivisione, a sostegno di una comunità che continua a vivere. Una comunità resiliente.
Come arrivare
Vedi anche
[/vc_column_text][vc_masonry_grid post_type=”post” max_items=”10″ element_width=”6″ item=”3774″ grid_id=”vc_gid:1570361791975-c8539ae7-3f85-10″ taxonomies=”272″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]